Electronic Resource

Instabilità gleno-omerale: trattamento conservativo o chirurgico in seguito alla prima lussazione anteriore traumatica della spalla? Una revisione sistematica della letteratura.

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: Instabilità gleno-omerale: trattamento conservativo o chirurgico in seguito alla prima lussazione anteriore traumatica della spalla? Una revisione sistematica della letteratura.
المؤلفون: Franceschi, Giulia, thesis supervisor: Tosarelli, Daniele
بيانات النشر: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020-12-02
نوع الوثيقة: Electronic Resource
مستخلص: Background: il complesso articolare della spalla è dotato di un ampio arco di movimento, a scapito della sua stabilità. La lussazione gleno-omerale traumatica anteriore è l'evento più frequente. In seguito al primo episodio vi è un’alta probabilità di recidiva, dolore, artropatia e problemi funzionali. Obiettivo: determinare il regime di trattamento più efficace per questa patologia confrontando i risultati ottenuti in seguito al trattamento conservativo e a quello chirurgico presenti in letteratura, in termini di numero di recidive, dolore, propriocezione e funzionalità di spalla. Materiali e metodi: The Cochrane Library, PEDro e Pubmed sono state le principali banche dati utilizzate per effettuare questa ricerca. Sono stati inclusi esclusivamente RCT con full-text in lingua inglese o italiana, con PEDro scale ≥ 5, senza alcun limite temporale e che prevedessero un confronto degli outcome dopo trattamento conservativo e chirurgico in soggetti con prima lussazione traumatica anteriore di spalla. Risultati: sono stati analizzati 4 RCT che hanno coinvolto 155 pazienti con età media di 23 anni e perlopiù attivi fisicamente. In ogni studio un gruppo è stato sottoposto a trattamento conservativo e l’altro a trattamento chirurgico. I principali outcome analizzati sono stati: il numero di recidive, il dolore, il ROM, la propriocezione, la stabilità percepita e la funzionalità della spalla, le tempistiche per il ritorno al lavoro e alla pratica sportiva. Conclusioni: il trattamento chirurgico, come primo approccio in seguito alla lussazione primaria traumatica anteriore della spalla, in soggetti giovani e fisicamente attivi, è più efficace in termini di numero di recidive se confrontato con il trattamento conservativo. Per quanto concerne il dolore, la stabilità e la funzionalità della spalla non è presente un’evidente supremazia di un approccio sull’altro a lungo termine. Anche la propriocezione non è influenzata dal tipo di trattamento eseguito dopo l’evento traumatico.
مصطلحات الفهرس: traumatic anterior primary shoulder dislocation,conservative conventional nonoperative treatment,physiotherapy,rehabilitation,surgical treatment,shoulder arthroscopy,recurrence,shoulder pain,proprioception,shoulder functionality, PeerReviewed, info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
URL: http://amslaurea.unibo.it/21950/
http://amslaurea.unibo.it/21950
الاتاحة: Open access content. Open access content
Free to read
ملاحظة: Free to read
Italian
Other Numbers: ITUDB oai:amslaurea.cib.unibo.it:21950
Franceschi, Giulia (2020) Instabilità gleno-omerale: trattamento conservativo o chirurgico in seguito alla prima lussazione anteriore traumatica della spalla? Una revisione sistematica della letteratura. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8476/>, Documento ad accesso riservato.
1362643668
المصدر المساهم: UNIVERSITA DI BOLOGNA
From OAIster®, provided by the OCLC Cooperative.
رقم الانضمام: edsoai.on1362643668
قاعدة البيانات: OAIster