Electronic Resource

Analisi e ottimizzazione del flusso di approvvigionamento in una produzione su commessa: il caso CT Pack S.r.l.

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: Analisi e ottimizzazione del flusso di approvvigionamento in una produzione su commessa: il caso CT Pack S.r.l.
المؤلفون: Venturini, Enrico, thesis supervisor: Mora, Cristina
بيانات النشر: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016-10-07
نوع الوثيقة: Electronic Resource
مستخلص: La tesi ha l'obiettivo di analizzare e ottimizzare i flussi di approvvigionamento in un'azienda che produce su commessa: CT Pack S.r.L, specializzata nella realizzazione di macchine automatiche per il packaging di biscotti, gelato e cioccolato. Per raggiungere l'obiettivo si è preso come riferimento il modello proposto dal BPR (Business Process Reengineering): sono stati analizzati i principali attori coinvolti, in particolare fornitori e magazzino, mediante l'uso di KPI definiti ad hoc. Sulla base di questi sono stati individuati due processi critici: il primo riguarda la gestione del magazzino, che presenta un'elevata quantità di codici non movimentati anche a causa del processo di gestione del materiale avanzato al termine di ciascuna commessa; il secondo riguarda il materiale a consumo, che impiega i magazzinieri per un tempo eccessivo, è caratterizzato da giacenze per il 30% non movimentate e da supermarket collocati in officina ridondanti e caratterizzati da bassi tassi di utilizzo (anche sotto il 50%). Per risolvere questi problemi ed effettuare una riprogettazione si fa affidamento agli strumenti proposti dal project management: si imposta quindi un progetto che ha l'obiettivo di ridurre nel breve periodo il valore di magazzino mediante lo smaltimento attraverso diverse vie di codici non utilizzati e agisce nel lungo periodo per evitare che le criticità si ripropongano. Mediante la riprogettazione della gestione dei resi di produzione si prevede un maggior controllo, grazie al lavoro congiunto di ufficio tecnico e ufficio acquisti. La nuova gestione del materiale a consumo ha in se alcune delle tecniche proposte dalla lean production (il kanban, per esempio) e integra il fornitore nella catena di approvvigionamento, garantendo un maggior controllo sulle quantità, un risparmio di circa 7 h/mese di lavoro per i magazzinieri e una riduzione delle giacenze del 46%.
مصطلحات الفهرس: APPROVVIGIONAMENTO,BPR,KANBAN,commessa,lean,flussi, PeerReviewed, info:eu-repo/semantics/masterThesis
URL: http://amslaurea.unibo.it/11658/
http://amslaurea.unibo.it/11658
الاتاحة: Open access content. Open access content
Other Numbers: ITUDB oai:amslaurea.cib.unibo.it:11658
Venturini, Enrico (2016) Analisi e ottimizzazione del flusso di approvvigionamento in una produzione su commessa: il caso CT Pack S.r.l. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria gestionale [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0936/>, Documento full-text non disponibile
973327926
المصدر المساهم: UNIVERSITA DI BOLOGNA
From OAIster®, provided by the OCLC Cooperative.
رقم الانضمام: edsoai.ocn973327926
قاعدة البيانات: OAIster