التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: |
Effetto di dosaggi bioequivalenti di gonadotropina menopausale umana (HPhMG) e ormone follicolo stimolante ricombinante umano (rhFSH) sull’espressione genica in colture primarie di cellule della granulosa |
المؤلفون: |
DEGLI ESPOSTI, CHIARA |
المساهمون: |
LA MARCA ANTONIO, SACCHI SANDRO |
المصدر: |
https://morethesis.unimore.it/theses/available/etd-03122018-170906/. |
بيانات النشر: |
Modena & Reggio Emilia University |
سنة النشر: |
2018 |
المجموعة: |
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia: MoReThesis |
مصطلحات موضوعية: |
Dipartimento di Scienze della Vita |
الوصف: |
Il protocollo di fecondazione in vitro (IVF) consiste nel prelievo di uno o più ovociti maturi, la loro fecondazione in laboratorio e il successivo re-impianto uterino dell’embrione fecondato (zygote). Il protocollo di IVF è generalmente preceduto da una fase di stimolazione ovarica tramite dosaggi sovra fisiologici di gonadotropine, in grado di indurre nella paziente una iperovulazione controllata per aumentare il numero di ovociti recuperabili per la fecondazione. Dai follicoli maturi(diametro di 16-18mm) vengono prelevati gli ovociti per la IVF mentre le cellule della granulosa (hGCs), che hanno influenzato con effetto paracrino la maturazione del follicolo vengono scartate. L’obiettivo di questo studio è quello di identificare gli effetti sull’espressione genica in colture primarie di hGCs trattate con dosaggi bioequivalenti di gonadotropina menopausaleumana (HPhMG) e di ormone follicolo stimolante ricombinante umano (rhFSH) valutandone le relative implicazioni sul protocollo di stimolazione ovarica controllata (COS). La HPhMG utilizzata in questo studio è una preparazione commerciale purificata dall’urina post-menopausale di bovino, contenente stesse quantità di FSH e di LH (75 unità internazionali), mentre l’FSH ricombinante è ottenuto dalla linea cellulare chinese hamster ovary (CHO). Le gonadotropine esogene legano i recettori (recettore per LH,LHR; recettore per FSH,FSHR) presenti sulla membrana delle hGCs, entrambi della famiglia dei recettori associati a proteina G. I recettori legando le gonadotropine, innescano una cascata enzimatica intracellulare che porta, attraverso l’aumento della concentrazione del secondo messaggero adenosina monofosfato ciclico (cAMP), a cambiamenti nella regolazione della trascrizione genica. E’ dimostrato che ligandi differenti, pur agendo su uno stesso tipo recettoriale, modulano diversamente la regolazione genica di un grande numero di geni/famiglie geniche coinvolti nella regolazione di varie funzioni cellulari. Molti studi hanno comparato identici dosaggi di diverse ... |
نوع الوثيقة: |
text |
وصف الملف: |
application/pdf |
اللغة: |
Italian |
Relation: |
https://morethesis.unimore.it/theses/available/etd-03122018-170906/ |
الاتاحة: |
https://morethesis.unimore.it/theses/available/etd-03122018-170906/ |
Rights: |
info:eu-repo/semantics/openAccess |
رقم الانضمام: |
edsbas.FCB282E6 |
قاعدة البيانات: |
BASE |