الوصف: |
reserved ; La presente ricerca ha come oggetto di studio i boschi dei Colli Asolani nel Comune di Asolo (TV), zona sempre più importante per il turismo e l'ambiente. Lo scopo di questa esperienza è quello di determinare i diversi sistemi di humus presenti nei tipi forestali dell’area. Grazie alla cartografia della regione Veneto, dopo l'identificazione delle tipologie di foreste, della geologia, delle tessitura e permeabilità del suolo che caratterizzano la zona, abbiamo rilevato gli orizzonti organici e organo-minerali della parte superficiale del suolo (humipedon) e classificato i sistemi di humus; i vari punti sono stati georeferenziati. Un’analisi di varianza (ANOVA) è stata condotta per definire le differenze tra i sistemi di humus nei tre popolamenti forestali a riguardo della temperatura media dell’aria. Nell’area si sviluppano due sistemi di humus, il Mull e l’Amphi: nel primo è assente un orizzonte organico diagnostico OH presente nel secondo; l’orizzonte A del Mull, infatti, tende ad avere uno spessore più alto ma non si distingue significativamente da quello dell’Amphi. I popolamenti forestali differiscono significativamente per la temperatura media dell’aria, non i sistemi di humus, per il quali servirebbero misure più localizzate. ; The present research focuses on the forests of the Asolo Hills in the Municipality of Asolo (TV), an increasingly important area for tourism and the environment. The purpose of this experience is to determine the different humus systems present in the forest types of the area. Thanks to the cartography of the Veneto region, after identifying the types of forests, geology, texture and permeability of the soil that characterize the area, we detected the organic and organo-mineral horizons of the superficial part of the soil (humipedon) and classified the humus systems; the various points have been georeferenced. An analysis of variance (ANOVA) was conducted to define the differences between the humus systems in the three forest types regarding the average air temperature. ... |