Academic Journal

Voci da una terra inquieta. Nomi di luogo e diritti nativi ai tempi dell'antropocene

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: Voci da una terra inquieta. Nomi di luogo e diritti nativi ai tempi dell'antropocene
المؤلفون: Cristiano Tallè
المساهمون: Talle', Cristiano
سنة النشر: 2018
المجموعة: Università degli Studi di Napoli L'Orientale: CINECA IRIS
مصطلحات موضوعية: nomi di luogo, paesaggio, popoli nativi, diritti nativi, antropocene
الوصف: Le toponimie native sono state un tema assai poco frequentato dall’etnografia classica, nonostante la riflessione sulle terminologie native (etno-tassonomie, termini di parentela etc.) sia stato un asse fondamentale del pensiero antropologico del novecento. In questo saggio si ripercorrono le ragioni di questo relativo disinteresse, riconducibili, a posteriori, al posizionamento geo-politico coloniale implicito nella nozione stessa di indigenità. Alla luce dei risultati degli studi accumulati nell’ultimo trentennio, e di una comparazione fra i sistemi toponimici amerindiani ed australiani, le etno-toponimie si rivelano invece un dato di primaria importanza per indagare e mappare etnograficamente un rapporto nativo con i luoghi dato troppo spesso per scontato dietro le metafore del “radicamento” e dell’“ancestralità” e riconoscere, oltre la nozione stessa di indigenità, la vigenza di diverse “geontologie” native. Le rivendicazioni dei diritti territoriali nativi hanno fatto emergere nell’ultimo trentennio la valenza politica che tali parole rivestono in contesti giuridici nazionali ed internazionali in cui si negoziano tali diritti. Da questa prospettiva, l’accresciuta agency politico-giuridica dei popoli nativi in seno alle nazioni post-coloniali si rivela strategica in una congiuntura di crisi ecologica conclamata dove l’agentività della terra (terremoti, alluvioni, cambiamenti climatici etc.) pretende una voce ed un ascolto politico che sembrano latitare del tutto a livello di governance internazionale. I diritti nativi possono diventare in tal senso cruciali per l’elaborazione di nuove frontiere di diritto orientate a promuovere e garantire nuove forme di convivenza fra umani e non umani (compresi gli enti geologici e meteorologici “inanimati”), spostando i confini della soggettività politica e giuridica.
نوع الوثيقة: article in journal/newspaper
اللغة: Italian
Relation: volume:N.43 Gennaio-Marzo 2018; firstpage:194; lastpage:252; numberofpages:59; journal:ILLUMINAZIONI; http://hdl.handle.net/11574/180286
الاتاحة: http://hdl.handle.net/11574/180286
Rights: info:eu-repo/semantics/openAccess
رقم الانضمام: edsbas.E7B074DB
قاعدة البيانات: BASE