الوصف: |
Coniata nel XVI secolo dai colonizzatori europei per definire gli originari abitanti delle Americhe, la categoria di indio o, più recentemente, di indigeno è stata imposta a una moltitudine di popolazioni estremamente diversificate per lingua, storia, cultura, sussistenza e organizzazione sociale e politica, le quali tra l’altro seguivano propri e diversi criteri e pratiche di riconoscimento. A seguito di recenti e decisive trasformazioni sul piano giuridico, politico ed economico, all’incremento della mobilità e delle forme di comunicazione, nonché all’interazione con una crescente varietà di interlocutori esterni, quanti oggi si riconoscono come indigeni si sono appropriati degli strumenti per gestire con crescente autonomia, efficacia e consapevolezza la propria definizione identitaria, i propri diritti e i propri interessi. I saggi qui raccolti offrono un’ampia e approfondita panoramica sui diversi ambiti in cui si manifestano queste dinamiche identitarie, che secondo modalità mutevoli e inattese interessano i rapporti con le istituzioni sovranazionali e nazionali, la Chiesa, l’istruzione, la sanità, i gestori del patrimonio archeologico e di quello immateriale, fino ai turisti e agli stessi etnologi. ; The category of “indio”, recently supplanted by that of “indígena”, was coined in the sixteenth century by European colonizers to define the aboriginal inhabitants of the Americas and imposed on a multitude of peoples, which were extremely diversified by language, history, culture, subsistence and social and political organization, and followed their own peculiar criteria and practices of recognition. Following recent substantial transformations on the juridical, political and economic level, the increase of mobility and forms of communication, as well as the interaction with a growing variety of external interlocutors, people who presently recognize themselves as natives have appropriated the tools for managing their own identity, rights and interests with increasing autonomy, effectiveness and awareness. ... |