Conference
Dipendenza da smartphone e risultati universitari: c’è una connessione? Alcuni spunti di riflessione per la didattica e primi dati da uno studio esplorativo
العنوان: | Dipendenza da smartphone e risultati universitari: c’è una connessione? Alcuni spunti di riflessione per la didattica e primi dati da uno studio esplorativo |
---|---|
المؤلفون: | D. Agostini, C. Petrucco |
المساهمون: | Alessandra La Marca, Antonio Marzano, Agostini, D., Petrucco, C. |
بيانات النشر: | Pensa Multimedia |
سنة النشر: | 2022 |
المجموعة: | Padua Research Archive (IRIS - Università degli Studi di Padova) |
مصطلحات موضوعية: | dipendenza da smartphone, istruzione superiore, autoregolazione, tecnologie educative, telefoni cellulari, smartphone addiction, higher education, self-regulation, educational technology, mobile phones. |
الوصف: | Uno dei problemi emergenti più importanti della didattica e discussi nella letteratura di ricerca internazionale verte sulle problematiche che un uso eccessivo o improprio degli smartphone può comportare per le performance scolastiche degli studenti. È stato quindi condotto uno studio esplorativo con 45 studenti di Laurea Magistrale dell’Università di Padova per verificare la loro percezione sul grado di dipendenza da telefonino e le loro orrispondenti performance accademiche. I primi risultati sembrano dimostrare una correlazione tra gradi elevati di Smartphone Addiction e, rispettivamente, difficoltà di concentrazione nelle attività di studio e frequenti atteggiamenti di procrastinazione nel portare a termine i compiti assegnati. Particolarmente interessanti sono le risposte riguardo il potere distrattivo del telefonino durante le lezioni in presenza: più del 75% degli studenti dichiara di utilizzarlo con frequenza e la motivazione principale è lo stimolo di visualizzare e di rispondere ai messaggi che provengono dai Social (61%); segue in ordine di importanza quella relativa alle «noia» dovuta alle strategie didattiche di esposizione della lezione da parte di alcuni docenti (41%) ed infine il bisogno di effettuare una pausa dalla concentrazione richiesta dal seguire le lezioni (35%). |
نوع الوثيقة: | conference object |
وصف الملف: | ELETTRONICO |
اللغة: | Italian |
Relation: | info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/9788867609857; ispartofbook:Ricerca didattica e formazione insegnanti per lo sviluppo delle Soft Skills Atti del convegno Nazionale SIRD Palermo, 30 giugno, 1 e 2 luglio 2022; Ricerca didattica e formazione insegnanti per lo sviluppo delle Soft Skills; volume:1; firstpage:298; lastpage:308; numberofpages:11; alleditors:Alessandra La Marca, Antonio Marzano; https://hdl.handle.net/11577/3465603 |
الاتاحة: | https://hdl.handle.net/11577/3465603 https://www.pensamultimedia.it/download/2010/1146d1111808/ricerca-didattica-e-formazione-insegnanti_sird-palermo.pdf |
Rights: | info:eu-repo/semantics/openAccess |
رقم الانضمام: | edsbas.BD98D333 |
قاعدة البيانات: | BASE |
الوصف غير متاح. |