La determinazione dei rapporti intermascellari sul piano orizzontale nel paziente edentulo

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: La determinazione dei rapporti intermascellari sul piano orizzontale nel paziente edentulo
المؤلفون: CATAPANO, Santo, MOBILIO, Nicola, Bonanini M, Carossa S.
المساهمون: Preti G, Catapano, Santo, Mobilio, Nicola, Bonanini, M, Carossa, S.
بيانات النشر: Quintessenza Edizioni
ITA
Milano
سنة النشر: 2010
المجموعة: Università degli Studi di Ferrara: CINECA IRIS
الوصف: La corretta registrazione dei rapporti intermascellari orizzontali conferisce alla protesi la capacità di distribuire i carichi masticatori su una superficie più ampia delle creste edentule, garantisce una masticazione efficace ed efficiente e favorisce una migliore stabilità dei manufatti protesici. Poiché nel paziente edentulo viene meno qualsiasi parametro intra-orale utile alla definizione dei rapporti intermascellari, è necessario ricorrere a parametri anatomici e funzionali presenti in strutture extra-orali. La relazione centrica è una posizione limite e può essere utilizzata come posizione di riferimento; il centro neuromuscolare è una posizione funzionale e può essere utilizzato ai fini della riabilitazione protesica. Tra le tecniche per la determinazione dei rapporti intermascellari sono da preferire i metodi non guidati. Tra questi, la deglutizione può essere utilizzata nella maggior parte dei casi; in alcune condizioni cliniche (segni e sintomi di DCM, condizioni anatomo-funzionali sfavorevoli, ecc.) è necessario utilizzare la tecnica del central bearing point.
نوع الوثيقة: book part
وصف الملف: STAMPA
اللغة: Italian
Relation: ispartofbook:SET Simplified Edentulous Treatment; firstpage:63; lastpage:74; http://hdl.handle.net/11392/1532403
الاتاحة: http://hdl.handle.net/11392/1532403
رقم الانضمام: edsbas.AF81D53C
قاعدة البيانات: BASE