Academic Journal
Somnium. L?esperienza della notte nel Medioevo
العنوان: | Somnium. L?esperienza della notte nel Medioevo |
---|---|
المؤلفون: | |
المصدر: | Uzak, vol. XI, 2021, pp. 1-10. |
سنة النشر: | 2021 |
المجموعة: | Acta Académica |
الوصف: | Il mondo medievale è complesso come i suoi strati e livelli, i suoi spazi visibili e invisibili. La vista, l´udito, il tatto si manifestano in tutta la loro intensa corporeità e spiritualità. Le terre incognite medievali costituiscono le frontiere di quel territorio misterioso e talvolta mostruoso, dove si sogna o si viaggia, dove accadono fenomeni fantastici e dove gli eroi delle saghe raggiungono la gloria o la morte. La notte è anche uno spazio liminale, categoria molto sviluppata nel Medioevo e che permette di capire meglio come questa esperienza dei limiti venisse esperita. I confini, i luoghi di transizione, di cambiamento, di trasformazione definiscono in gran parte il sentimento di questo periodo. Sia nei gesti più prosaici ? la costruzione di santuari nei limiti giurisdizionali ?, come nelle esperienze più alte ? i viaggi dell´anima cristiana alla ricerca dell´unione con la divinità ?, si sviluppa una geografia magica in cui la soglia definisce e unisce entrambe le sfere della realtà. |
نوع الوثيقة: | article in journal/newspaper |
وصف الملف: | application/pdf; text/html |
اللغة: | Spanish; Castilian |
Relation: | https://www.aacademica.org/marina.gutierrez.de.angelis/6.pdf; https://www.aacademica.org/marina.gutierrez.de.angelis/6 |
الاتاحة: | https://www.aacademica.org/marina.gutierrez.de.angelis/6.pdf https://www.aacademica.org/marina.gutierrez.de.angelis/6 |
رقم الانضمام: | edsbas.AEF77C74 |
قاعدة البيانات: | BASE |
الوصف غير متاح. |