Academic Journal

La rigenerazione dell’area ferroviaria di Rogoredo. Un approccio integrato per un progetto di riconfigurazione urbana.

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: La rigenerazione dell’area ferroviaria di Rogoredo. Un approccio integrato per un progetto di riconfigurazione urbana.
المؤلفون: Paola, Altamura, Adolfo F. L. , Baratta, Laura, Calcagnini, Marilisa, Cellurale, Carola, Clemente, Fabrizio, Finucci, Antonio, Magarò
المساهمون: Altamura, Paola, Baratta, ADOLFO FRANCESCO LUCIO, Calcagnini, Laura, Cellurale, Marilisa, Clemente, Carola, Finucci, Fabrizio, Magarò, Antonio
بيانات النشر: Edizione Spin Off SUT, Sustainable Urban Transformation, Università Chieti-Pescara
Pescara
سنة النشر: 2019
المجموعة: Sapienza Università di Roma: CINECA IRIS
مصطلحات موضوعية: rigenerazione urbana, scali ferroviari dismessi, upcycling urbano, fattibilità tecnico-economica, spazi interstiziali
الوصف: I brani di città nei quali le cesure causate dalle infrastrutture ferroviarie risultano importanti, rappresentano luoghi complessi in cui la rigenerazione urbana può essere declinata alle diverse scale di progetto. Su questi temi si innesta la ricerca progettuale che ha visto coinvolte le Università degli Studi Roma Tre e Sapienza Università di Roma, con la partecipazione al concorso “RE-Live 2019”, organizzato dalla SITdA. Tale iniziativa è finalizzata a supportare scientificamente la definizione dei contenuti di progetto per una porzione del comparto a sud-est di Milano, nell’ambito della stazione di Rogoredo. Nel giugno 2019, il progetto ha incontrato il favore dell’Ente proprietario degli immobili sull’area e della Commissione del concorso, vincendo il primo premio.
نوع الوثيقة: article in journal/newspaper
اللغة: Italian
Relation: issue:#20; firstpage:219; lastpage:230; numberofpages:12; journal:ECO WEB TOWN; http://hdl.handle.net/11573/1360148
الاتاحة: http://hdl.handle.net/11573/1360148
Rights: info:eu-repo/semantics/openAccess
رقم الانضمام: edsbas.A02D632F
قاعدة البيانات: BASE