«il buon dissegno, l’espressione, la vivacità e giustezza delle teste, la facilità nel colorire, ed tutto condito con amoroso finimento». Dinamiche e ricadute delle cappelle dei d’Enrico nel Sacro Monte di Varallo

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: «il buon dissegno, l’espressione, la vivacità e giustezza delle teste, la facilità nel colorire, ed tutto condito con amoroso finimento». Dinamiche e ricadute delle cappelle dei d’Enrico nel Sacro Monte di Varallo
المؤلفون: Alessandra Casati
المساهمون: Massimiliano Caldera, Cecilia Castiglioni, Casati, Alessandra
سنة النشر: 2024
المجموعة: IRInSubria - Institutional Repository Insubria (Università degli Studi dell’Insubria)
مصطلحات موضوعية: Storia dell'arte, Scultura, Sacri Monti, Varallo, Barocco, Tanzio
الوصف: Il contributo prende in esame l'attività dei fratelli d'Errico, il più noto Tanzio, Giovanni e Melchiorre, in una serie di cappelle al Sacro Monte di Varallo all'inizio del Seicento. A partire dai risultati del restauro della cappella di Cristo di fronte a Erode, si indaga il ruolo di Tanzio come scultore e regista nel cantiere del Monte, approfondendo contestualmente la fortuna critica e la letteratura artistica sul tema.
نوع الوثيقة: book part
اللغة: unknown
Relation: info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/979-12-5955-161-0; ispartofbook:La cappella di Cristo al tribunale di Erode al Sacro Monte di Varallo; firstpage:91; lastpage:103; numberofpages:13; alleditors:Massimiliano Caldera, Cecilia Castiglioni; https://hdl.handle.net/11383/2184912
الاتاحة: https://hdl.handle.net/11383/2184912
رقم الانضمام: edsbas.8121E219
قاعدة البيانات: BASE