PERFORMANCE & REWARDING NELLA P.A.

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: PERFORMANCE & REWARDING NELLA P.A.
المؤلفون: Bruno Carapella, Antonio Nisio, M. Valentino
المساهمون: Steven Antonio BATTISTA, Giulio BLANDAMURA, Bruno CARAPELLA, Tonino CASTRICHINO, Maria Serena CHIUCCHI, Melissa COCCHIERI, Sandro COLOMBI, Marco DE GIORGI, Alessandro DELLE DONNE , Mario Antonio D’AMELIO, Ciro D’ARIES, Fernando GIANCOTTI, Stefano GLINIANSKI, Alessandro IACOPINI, Daniele LIVON, Agostino MEALE, Beniamino NAPPO, Maria Luisa NATALE, Antonio NISIO, Carmen PAPALINO, Michele Massimo PISCULLI, Enzo QUARANTA, Salvatore ROMANAZZI, Anna Giovanna ROTONDO, Claudia SANESI, Adriano SCALETTA, Sabrina SPALLINI, Lucia SPILOTRO, Antonio Felice URICCHIO, Michele VALENTINO, Enzo VARRICCHIO, Roberto VARRICCHIO, Domenico VIOLA, Giorgio VITTADINI, Angela ZULLO, Mongelli, Giuseppe, Carapella, Bruno, Nisio, Antonio, Valentino, M.
بيانات النشر: Aracne
ITA
Genzano di Roma
سنة النشر: 2022
المجموعة: Università degli Studi di Bari Aldo Moro: CINECA IRIS
مصطلحات موضوعية: misurazione e la valutazione della performance, pubblica amministrazione
الوصف: La misurazione e la valutazione della performance ha fatto definitivo ingresso nell’ordinamento italiano nel 2009, con la riforma c.d. “Brunetta”. Tutt’oggi essa costituisce un tema particolarmente sensibile per le numerose implicazioni riguardanti sia la concreta attuazione nelle pubbliche amministrazioni con esperienze virtuose e altre meno, sia per la rilevanza assunta sotto il profilo della corresponsione del trattamento economico accessorio del personale. Non meno importanti sono i risvolti nel confronto negoziale tra gli attori di parte pubblica e sindacale e delle conseguenti valutazioni e percezioni dell’operato della P.A. da parte dei cittadini. Si può a buona ragione affermare che il performance management in ambito pubblico è diretto precipitato delle “tre E” (efficienza, efficacia, economicità), e costituisce un caposaldo lungamente dibattuto nella disciplina amministrativistica e negli studi economico manageriali, attesa la sua rilevanza interdisciplinare. La tematica ha assunto connotazioni di significativa priorità in conseguenza delle trasformazioni introdotte in ambito pubblico dalle diverse riforme che hanno interessato la P.A. per la centralità dei risultati da conseguire e i metodi di misurazione e valutazione. In un simile contesto, il volume illustra ampiamente il complesso e articolato processo di approccio all’introduzione nel nostro ordinamento della misurazione e valutazione della performance tratteggiando i passaggi fondamentali.
نوع الوثيقة: book part
اللغة: Italian
Relation: info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/9791259948441; ispartofbook:Nuove frontiere di performance management in ambito pubblico; firstpage:295; lastpage:314; numberofpages:20; alleditors:Mongelli, Giuseppe; https://hdl.handle.net/11586/461761
الاتاحة: https://hdl.handle.net/11586/461761
https://www.aracneeditrice.eu/it/pubblicazioni/nuove-frontiere-di-performance-management-in-ambito-pubblico-giuseppe-mongelli-salvatore-romanazzi-giorgio-vittadini-domenico-viola-marco-de-giorgi-fernando-giancotti-antonio-felice-uricchio-daniele-livon-adrian-9791259948441.html?fbclid=IwAR23JAca5K0Drv618L0fS-mqFcRGVOSeLb8O76ey5bgM6geEmB-5UM4pZXU
رقم الانضمام: edsbas.65DC404
قاعدة البيانات: BASE