Academic Journal
All’indomani delle “riscoperte” di Santa Maria Antiqua. Fonti e documenti per riflettere ancora su alcune pitture della basilica del Foro
العنوان: | All’indomani delle “riscoperte” di Santa Maria Antiqua. Fonti e documenti per riflettere ancora su alcune pitture della basilica del Foro |
---|---|
المؤلفون: | Gianandrea Manuela |
المساهمون: | Gianandrea, Manuela |
بيانات النشر: | Edizioni di Storia e Letteratura Roma |
سنة النشر: | 2023 |
المجموعة: | Sapienza Università di Roma: CINECA IRIS |
مصطلحات موضوعية: | Roma altomedievale, Santa Maria Antiqua, pittura altomedievale romana, Giovanni VII |
الوصف: | Nelle molte vite della basilica di Santa Maria Antiqua due momenti appaiono particolarmente significativi: il 1702, anno della prima, casuale riscoperta dell’edificio, e il 1900, che segna il suo secondo ritrovamento, con l’avvio del grande cantiere di restauro. Diversi documenti riferibili a questi due momenti, di cui alcuni inediti o recentemente rinvenuti, consentono una riflessione ulteriore sulle pitture della chiesa e, in particolare, sulla loro funzione e fruizione, nonché sul loro rapporto con lo spazio sacro. Nello specifico, l’articolo intende studiare due dipinti: la perduta immagine di una Theotokos dexiokratousa, che doveva trovarsi al centro della parete est del presbiterio della chiesa, e la rappresentazione dei quattro pontefici effigiati ai lati dell’abside, dipinti attribuibili entrambi al pontificato di Giovanni VII. |
نوع الوثيقة: | article in journal/newspaper |
اللغة: | Italian |
Relation: | volume:12; firstpage:7; lastpage:42; numberofpages:36; journal:ATTI E MEMORIE DELL'ARCADIA; https://hdl.handle.net/11573/1691984 |
الاتاحة: | https://hdl.handle.net/11573/1691984 |
Rights: | info:eu-repo/semantics/closedAccess |
رقم الانضمام: | edsbas.611C50B7 |
قاعدة البيانات: | BASE |
الوصف غير متاح. |