Academic Journal

La Conferenza Stato-Regioni. Vizi e virtù di un organo 'a geometria variabile'.

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: La Conferenza Stato-Regioni. Vizi e virtù di un organo 'a geometria variabile'.
المؤلفون: luca dell'atti
المساهمون: Dell'Atti, Luca
سنة النشر: 2016
المجموعة: Università degli Studi di Bari Aldo Moro: CINECA IRIS
مصطلحات موضوعية: conferenza stato-regioni, relazioni intergovernative, riforma costituzionale
الوصف: Il saggio analizza nascita ed evoluzione della Conferenza Stato-Regioni scandendo due fasi: la prima, precedente alle riforme costituzionali del Titolo V, in cui ha svolto una funzione prevalentemente burocratica e “ancillare” rispetto alla capacità del Governo di indirizzare e condizionare le politiche regionali; la seconda, successiva in particolare al rafforzamento dei presidenti regionali conseguente alla l. cost. 1/1999, in cui ha spesso operato come organo esponenziale una sorta di “fronte regionale comune”, contrapposto al Governo, divenendo luogo della negoziazione politica fra esecutivi di Stato e Regioni. Vengono infine analizzate talune criticità strutturali della Conferenza e i possibili impatti dell’eventuale approvazione della riforma costituzionale cd. Renzi-Boschi sul sistema delle relazioni intergovernative.
نوع الوثيقة: article in journal/newspaper
اللغة: unknown
Relation: issue:2; journal:RIVISTA AIC; https://hdl.handle.net/11586/412594
الاتاحة: https://hdl.handle.net/11586/412594
رقم الانضمام: edsbas.52BE8BD4
قاعدة البيانات: BASE