Infezioni del sito chirurgico: il ruolo dei drenaggi in chirurgia addominale

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: Infezioni del sito chirurgico: il ruolo dei drenaggi in chirurgia addominale
المؤلفون: Recanatini C, Mazzarini G, MARMORALE, CRISTINA, Rasori S, Drenaggi Collaborative Working Group, BARBADORO, Pamela, PROSPERO, Emilia, D'ERRICO, Marcello Mario
المساهمون: Recanatini, C, Mazzarini, G, Marmorale, Cristina, Barbadoro, Pamela, Rasori, S, Prospero, Emilia, D'Errico, Marcello Mario, Drenaggi Collaborative Working, Group
سنة النشر: 2014
المجموعة: Università Politecnica delle Marche: IRIS
الوصف: INTRODUZIONE: Le infezioni del sito chirurgico (ISC) sono tra le più comuni infezioni acquisite in ospedale (15-20%) e costituiscono a tutt’oggi un problema rilevante, in termini di morbosità, mortalità, prolungamento della degenza ospedaliera e incremento dei costi delle cure. Mentre è piuttosto consolidato iI ruolo di alcune condizioni nell’incrementare il rischio di sviluppare ISC, quali ad esempio la durata dell’intervento, la classe di contaminazione e le comorbosità presenti, per altre la questione è ancora dibattuta, come nel caso dell’utilizzo di drenaggi chirurgici. L’obiettivo di questo studio è stato identificare i fattori di rischio associati ad ISC, con particolare attenzione all’impiego dei drenaggi. MATERIALI E METODI: Nel periodo 2010-2012 è stata condotta un’indagine di sorveglianza su pazienti sottoposti a procedura chirurgica in due reparti di chirurgia generale degli Ospedali Riuniti di Ancona. I dati raccolti includevano caratteristiche relative al paziente: età, sesso, comorbosità, American Society of Anestesiology (ASA) score) e all’intervento chirurgico: tipo di procedura, durata, classe di contaminazione, urgenza, somministrazione di profilassi antibiotica perioperatoria, posizionamento di drenaggio e giornate di degenza con drenaggio in sede. La diagnosi di infezione del sito chirurgico è stata posta secondo i criteri diagnostici dei Centers for Disease and Control e caratterizzata come infezione superficiale,dell’incisione profonda o localizzata in sede di organo-spazio. Le variabili associate (p<0,2) all’insorgenza di ISC all’analisi bivariata sono state incluse nel modello di regressione logistica. Il livello di significatività è stato fissato a p<0,05. RISULTATI: E’ stato sorvegliato un totale di 872 procedure di chirurgia addominale, coinvolgenti 498 maschi (57,1%); l’età media (±DS) era di 59,5±17,9 anni. Il drenaggio è stato posizionato nel 37% (n=323) dei pazienti e nel 13,4% (n=117) di essi è stato lasciato in sede per più di sette giorni; il valore medio ...
نوع الوثيقة: conference object
اللغة: Italian
Relation: ispartofbook:47 Congresso Nazionale Societa' Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanita' Pubblica; firstpage:620; lastpage:621; numberofpages:2; http://hdl.handle.net/11566/196702
الاتاحة: http://hdl.handle.net/11566/196702
رقم الانضمام: edsbas.4C59174
قاعدة البيانات: BASE