Conference
Un Infrequente caso di 'spindle cell tumor' a localizzazione splenica primaria in un cane: rilievi citologici ed istopatologici, osservazioni istochimiche ed immunoistochimiche
العنوان: | Un Infrequente caso di 'spindle cell tumor' a localizzazione splenica primaria in un cane: rilievi citologici ed istopatologici, osservazioni istochimiche ed immunoistochimiche |
---|---|
المؤلفون: | Antuofermo, Elisabetta, Pirino, Salvatore, Rocca, Stefano, Mura, Antonica, Zucca, Rosalba, Anfossi, Antonio, Nieddu, Antonio Mario S. |
المساهمون: | Antuofermo, Elisabetta, Pirino, Salvatore, Rocca, Stefano, Mura, Antonica, Zucca, Rosalba, Anfossi, Antonio, Nieddu, Antonio Mario S. |
بيانات النشر: | AIPVet Milano |
سنة النشر: | 2004 |
مصطلحات موضوعية: | Tumore a cellule fusate, milza, metastasi |
الوصف: | Tutti i tumori fusocellulari derivano verosimilmente da una unica cellula staminale mesenchimale pluripotente. Macroscopicamente e microscopicamente i tumori delle cellule muscolari lisce e i tumori del tessuto connettivo fibroso, si presentano morfologicamente simili. Abbiamo ritenuto interessante riferire su un cane meticcio, maschio, di quattro anni sottoposto ad eutanasia dopo aver mostrato letargia, anoressia e perdita di peso. Alla necroscopia si osservava una voluminosa neoformazione splenica di colore biancastro, dura e di consistenza fibrosa. Il fegato si presentava notevolmente aumentato di volume con numerose neoformazioni di piccole e medie dimensioni. Diversi campioni appartenenti agli organi sopramenzionati, venivano sottoposti ad una prima osservazione citologica. Parte di questi, dopo fissazione in formalina venivano inclusi in paraffina. Sezioni di 3-5 μ erano sottoposte a colorazioni ordinarie e speciali (H. E., tricromica di Mallory Azan e Van Gieson). Si eseguivano prove immunoistochimiche utilizzando il seguente algoritmo anticorpale: anti pan-citocheratine, anti vimentina, anti fattore VIII, anti-αactina L, anti desmina, anti CD 15, anti S-100. La neoplasia, altamente infiltrante, era costituita da ampi fasci intrecciati di cellule allungate fusiformi, fibroblastosimili, a moderato indice mitotico, disposte in maniera ordinata, a spina di pesce. Esse risultavano positive alla vimentina e alla αactina L e negative alla desmina. Dette caratteristiche ci consentivano di formulare diagnosi di fibrosarcoma, neoplasia a infrequente localizzazione splenica primaria, e di identificare come metastasi della stessa, le neoformazioni riscontrare a livello epatico. |
نوع الوثيقة: | conference object |
اللغة: | Italian |
Relation: | 1. Congresso nazionale A.I.P.Vet.: atti; firstpage:83; lastpage:87; journal:ATTI . CONVEGNO NAZIONALE AIPVET; http://hdl.handle.net/11388/263732 |
الاتاحة: | http://hdl.handle.net/11388/263732 |
Rights: | info:eu-repo/semantics/openAccess |
رقم الانضمام: | edsbas.4A97AB74 |
قاعدة البيانات: | BASE |
الوصف غير متاح. |