التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: |
Derivati e usura: l’utilizzo delle opzioni nella costruzione di negozi in frode alla legge |
المؤلفون: |
OLIVIERI, GENNARO, BARONE, EMILIO |
المساهمون: |
Olivieri, Gennaro, Barone, Emilio |
بيانات النشر: |
Fondazione G. Capriglione |
سنة النشر: |
2009 |
المجموعة: |
LUISS Guido Carli: IRIS (Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma) |
الوصف: |
In questo lavoro sono presi in esami alcuni dei modi in cui è possibile servirsi dei contratti derivati per occultare prestiti di denaro a tassi esorbitanti, aggirando così le disposizioni anti-usura contenute nella Legge 7.3.96 n. 108. Oltre ai casi elementari sono presentati casi più complessi quali i swaps con contenuti opzionali che sono molto utilizzati nelle relazioni tra banche e enti locali. La ricerca di contratti derivati con caratteristiche complesse può anche essere spiegata come il tentativo da parte del mercato di sottrarsi ai vincoli normativi imposti per i prestiti in denaro. Nel lavoro si dimostra che nei prodotti derivati del tipo esaminato è possibile far emergere possibili fenomeni di usura calcolando i “tassi di interesse impliciti aggiustati per tenere conto del valore delle opzioni presenti nei contratti” (option-adjusted yields). Nel lavoro viene anche presentato un excursus storico sull’utilizzo dei derivati fin dai tempi di Russell Sage (1816-1906) a fini di aggirare le leggi vigenti in merito a finanziamenti effettuati a tassi di usura. |
نوع الوثيقة: |
article in journal/newspaper |
اللغة: |
Italian |
Relation: |
issue:2; firstpage:110; lastpage:124; numberofpages:15; journal:RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’ECONOMIA; http://hdl.handle.net/11385/6306 |
الاتاحة: |
http://hdl.handle.net/11385/6306 |
Rights: |
info:eu-repo/semantics/closedAccess |
رقم الانضمام: |
edsbas.3A3B77B2 |
قاعدة البيانات: |
BASE |