Academic Journal

Indagine sulla soddisfazione lavorativa e sulla qualità della vita dei medici chirurghi e odontoiatri di Roma e provincia

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: Indagine sulla soddisfazione lavorativa e sulla qualità della vita dei medici chirurghi e odontoiatri di Roma e provincia
المؤلفون: Heidar Alizadeh Aurora, Furia Giuseppe, Sapienza Martina, Tarsitano Maria Grazia, Patrizi Cristina, Capelli Giovanni, Damiani Gianfranco
المساهمون: Heidar Alizadeh, Aurora, Furia, Giuseppe, Sapienza, Martina, Tarsitano, MARIA GRAZIA, Patrizi, Cristina, Capelli, Giovanni, Damiani, Gianfranco
بيانات النشر: Società Italiana di Medicina Specialistica
Roma
سنة النشر: 2024
المجموعة: Sapienza Università di Roma: CINECA IRIS
مصطلحات موضوعية: medici, odontoiatri, soddisfazione lavorativa, qualità della vita, survey
الوصف: La qualità della vita e la soddisfazione lavorativa degli operatori sanitari sono due fondamentali dimensioni, profondamente collegate, che partecipano a determinare il benessere psicofisico sia personale che della collettività. Molti studi in letteratura scientifica hanno esplorato ed approfondito questo tema, dimostrando come l’equilibrio tra benessere lavorativo e personale degli operatori sanitari abbia un forte impatto su vari aspetti della professione. Ad esempio, vengono influenzate le dinamiche medico-paziente, e l’instaurarsi di un rapporto di fiducia che, notoriamente, determina l’efficacia delle cure indicate e la compliance, nonché la soddisfazione dell’utente nei confronti del servizio ricevuto; pertanto, se da un lato si ottengono migliori outcome di salute per i pazienti, dall’altro si avranno operatori sanitari più performanti e con un ridotto grado di burnout. I fattori di stress emotivo sul luogo di lavoro, che possono condurre a conseguenze negative ad es., più elevati tassi di abbandono della professione, disturbi legati alla salute mentale, strategie inadeguate per gestire lo stress in mancanza di supporto, si sono ulteriormente acuiti con l’avvento della pandemia da COVID19, che ha messo a dura prova il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ed il personale sanitario coinvolto, con tassi elevati di stress e burnout ben documentati, oltre a essere associati ad un aumentato rischio di errori clinici. Se, da un lato, il progresso tecnologico in ambito sanitario ha permesso straordinari passi in avanti in termini di prevenzione, promozione della salute, cura (10), e in generale per l’aspettativa di vita, dall’altro ha messo in luce una quantità sempre crescente e più complessa di bisogni di salute della popolazione, i quali impongono un carico di lavoro maggiore per gli operatori sanitari. Si prevede che i continui cambiamenti nel sistema sanitario avranno un impatto sostanziale sulla vita personale e professionale dei medici e odontoiatri. Conseguentemente, è fondamentale sia assicurare a ...
نوع الوثيقة: article in journal/newspaper
اللغة: Italian
Relation: volume:1; numberofpages:5; journal:LA RIVISTA MEDICA ITALIANA; https://hdl.handle.net/11573/1725795
الاتاحة: https://hdl.handle.net/11573/1725795
Rights: info:eu-repo/semantics/closedAccess
رقم الانضمام: edsbas.36700989
قاعدة البيانات: BASE