Book
'Altius non tollendi': gli edifici multipiano di Daniele Calabi a Padova
العنوان: | 'Altius non tollendi': gli edifici multipiano di Daniele Calabi a Padova |
---|---|
المؤلفون: | Svalduz Elena |
المساهمون: | Elena Svalduz, Stefano Zaggia, Svalduz, Elena |
بيانات النشر: | Lettera 22 ITA Siracusa |
سنة النشر: | 2024 |
المجموعة: | Padua Research Archive (IRIS - Università degli Studi di Padova) |
مصطلحات موضوعية: | Daniele Calabi, Storia dell'architettura, Storia della città contemporanea, Padova nel dopoguerra, edifici multipiano |
الوصف: | Il contributo indaga l'apporto di Daniele Calabi allo sviluppo della città di Padova nel secondo dopoguerra, ponendo particolare attenzione verso le case ad alta densità destinate a professori. Pubblicato in occasione dell’esposizione tenutasi a Padova (18 maggio - 21 luglio 2024) apporta un aggiornamento agli studi sull’architettura di Daniele Calabi: sulla base dei risultati della ricerca condotta e della campagna fotografica avviata ad hoc, offre una rilettura delle opere nel contesto di una città in corso di modernizzazione. La città di Padova infatti accoglie le novità importate da Daniele Calabi dal Brasile, fino a diventare la “carta da visita” dell’architetto, “tra i migliori che operano in Italia” (Sergio Bettini, 1957). |
نوع الوثيقة: | book part |
وصف الملف: | STAMPA |
اللغة: | Italian |
Relation: | info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/9788862429436; ispartofbook:Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra; firstpage:140; lastpage:167; numberofpages:28; alleditors:Elena Svalduz, Stefano Zaggia; https://hdl.handle.net/11577/3514967 |
الاتاحة: | https://hdl.handle.net/11577/3514967 https://letteraventidue.com/it/prodotto/743/daniele-calabi |
رقم الانضمام: | edsbas.26339F41 |
قاعدة البيانات: | BASE |
الوصف غير متاح. |