Nuove modalità di abitare in relazione alla crisi sanitaria

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: Nuove modalità di abitare in relazione alla crisi sanitaria
المؤلفون: Pierantoni, I., Pierantozzi, M., Sargolini, M.
المساهمون: Sargolini, M., Pierantoni, I., Polci, V., Stimilli, F., Pierantozzi, M.
بيانات النشر: Carsa edizioni
ITA
Pescara
سنة النشر: 2022
المجموعة: CAMPUS Pubblicazioni Scientifiche Unicam (Università di Camerino)
الوصف: La crisi sanitaria legata alla diffusione del virus SARS-CoV-2 ha reso evidente l’impreparazione delle città e dei governi nell’affrontare i rischi e le emergenze, ma ha fatto intravedere le potenzialità dei nostri ambienti di vita, in un’ottica di transizione verso la sostenibilità. Il contributo propone una riflessione sull'opportunità di considerare questo particolare momento storico come un’occasione per innescare, senza ulteriori esitazioni, quei cambiamenti di gestione degli spazi di vita sia nelle grandi città, di cui il mondo non può fare a meno essendo l’effettivo motore del cambiamento sociale ed economico (J. Jacobs), sia nei piccoli borghi, anche più isolati e marginali, che possono essere realmente fruibili e accessibili (fisicamente e digitalmente), se adeguatamente strutturati dal punto di vista dei servizi.
نوع الوثيقة: book part
اللغة: Italian
Relation: info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/978-88-501-0411-6; ispartofbook:Progetto Rinascita Centro Italia. Nuovi sentieri di sviluppo per l’Appennino centrale interessato dal sisma del 2016; firstpage:175; lastpage:176; numberofpages:2; alleditors:Sargolini, M.; Pierantoni, I.; Polci, V.; Stimilli, F.; https://hdl.handle.net/11581/462160
الاتاحة: https://hdl.handle.net/11581/462160
رقم الانضمام: edsbas.202003D7
قاعدة البيانات: BASE