Erto/Stortan a cinquant'anni dal Vajont

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: Erto/Stortan a cinquant'anni dal Vajont
المؤلفون: PRATALI MAFFEI, SERGIO, Rodeghiero, Benedetta
المساهمون: Valter Fabietti, Carmela Giannino, Marichela Sepe, PRATALI MAFFEI, Sergio, Rodeghiero, Benedetta
بيانات النشر: INU edizioni
ITA
سنة النشر: 2013
المجموعة: Università degli studi di Trieste: ArTS (Archivio della ricerca di Trieste)
مصطلحات موضوعية: Erto, catastrofe, ricostruzione
الوصف: Il 9 ottobre del 1963 il monte Toc franava nel bacino artificiale sottostante, provocando un’onda alta 200 metri che travolse Longarone, Castellavazzo e Codissago a valle, e il territorio del comune di Erto e Casso, affacciato sull’invaso. L’antico abitato di Erto, solo sfiorato dall’onda grazie a uno sperone di roccia che l’aveva protetto, venne dichiarato inagibile. Si procedette quindi al trasferimento coatto dei suoi abitanti, in siti provvisori a Claut e Cimolais, in attesa che venissero realizzati nuovi insediamenti in grado di ospitarli. Oltre ai nuovi centri di Vajont, nei pressi di Maniago, e di Nuova Erto a Ponte nelle Alpi, venne costruito a monte del centro storico di Erto il nuovo abitato di Stortan, su progetto di Giuseppe Samonà. Il vecchio borgo e il nuovo centro non risultano ancora oggi solo divisi dalla strada provinciale che collega Longarone alla Valcellina, ma soprattutto dalla distanza incolmabile che separa un abitato sedimentato e vissuto nei secoli da un agglomerato di case generato a distanza, senza alcuna attenzione per le caratteristiche del luogo e le sue tradizioni.
نوع الوثيقة: conference object
وصف الملف: ELETTRONICO
اللغة: Italian
Relation: info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/9788876030963; ispartofbook:La ricostruzione dopo una catastrofe: da spazio in attesa a spazio pubblico; La ricostruzione dopo una catastrofe: da spazio in attesa a spazio pubblico. Biennale Spazio Pubblico 2013; issue:5; firstpage:70; lastpage:73; numberofpages:4; http://hdl.handle.net/11368/2857709
الاتاحة: http://hdl.handle.net/11368/2857709
رقم الانضمام: edsbas.1CD8C0BB
قاعدة البيانات: BASE