Academic Journal

Intestinal-type primary vaginal adenocarcinoma. Review of the literature with report of a case: from diagnosis to management

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: Intestinal-type primary vaginal adenocarcinoma. Review of the literature with report of a case: from diagnosis to management
المؤلفون: Franchi, M., Garzon, S., Caliò, A., Zorzato, P. C., Bosco, M., Casarin, J., Festi, A., Cromi, A., Ghezzi, F., Uccella, S.
المساهمون: Franchi, M., Garzon, S., Caliò, A., Zorzato, P. C., Bosco, M., Casarin, J., Festi, A., Cromi, A., Ghezzi, F., Uccella, S.
سنة النشر: 2021
المجموعة: IRInSubria - Institutional Repository Insubria (Università degli Studi dell’Insubria)
مصطلحات موضوعية: Immunohistochemistry, Intestinal type, Primary vaginal adenocarcinoma, Skene gland, Systematic review
الوصف: Contesto. L’adenocarcinoma vaginale primario di tipo intestinale è una neoplasia estremamente rara con pochissimi casi riportati in letteratura. La diagnosi differenziale per l’adenocarcinoma di tipo intestinale a livello vaginale (organo pressoché privo di tessuto ghiandolare) è particolarmente impegnativa data la complessità anatomica e le diverse derivazioni embriologiche degli organi di questo distretto. Il principale problema diagnostico consiste nel determinare se la neoplasia vaginale è primaria o è una malattia metastatica che si estende alla vagina, e a questo scopo, un ruolo fondamentale, nella guida dei percorsi diagnostici e terapeutici, è svolto dal patologo. Obiettivo. Questo studio è una revisione sistematica della letteratura al fine di riassumere e analizzare i diversi approcci diagnostici e terapeutici scelti per ogni singolo caso descritto di adenocarcinoma vaginale primario di tipo intestinale. Segnaliamo inoltre un caso diagnosticato e gestito presso il nostro centro. Metodi. Una ricerca sistematica della letteratura è stata condotta nei database PubMed, ClinicalTrials.gov, Scopus, e Web of Science dall’1 gennaio 1989 all’1 dicembre 2019. Risultati. In letteratura sono riportati 23 casi di adenocarcinoma vaginale primario di tipo intestinale. Questo tumore si presenta spesso con perdite vaginali atipiche (64.7% dei casi) e colpisce principalmente la parete posteriore (54.5%) e il terzo inferiore (83.3%) della vagina. L’età media alla sua presentazione è di 53.6 anni. L’iter diagnostico parte esaminando le possibili fonti primarie della malattia e viene spesso eseguita la colonscopia. Il profilo immunoistochimico della lesione ha un ruolo importante e gli indicatori chiave studiati sono CEA, CK20, CK7 e CDX2. Alla maggior parte dei pazienti viene diagnosticata una malattia allo stadio iniziale (85% dei pazienti FIGO I) e la dimensione media della lesione è di 3 cm. Dei 18 pazienti con dati disponibili, in 8 casi è stato adottato un approccio chirurgico. Dieci pazienti sono stati ...
نوع الوثيقة: article in journal/newspaper
وصف الملف: ELETTRONICO
اللغة: English
Relation: info:eu-repo/semantics/altIdentifier/pmid/31772753; volume:33; issue:2; firstpage:79; lastpage:89; numberofpages:11; journal:ITALIAN JOURNAL OF GYNAECOLOGY & OBSTETRICS; https://hdl.handle.net/11383/2151391; info:eu-repo/semantics/altIdentifier/scopus/2-s2.0-85110059208
DOI: 10.36129/jog.33.02.02
الاتاحة: https://hdl.handle.net/11383/2151391
https://doi.org/10.36129/jog.33.02.02
Rights: info:eu-repo/semantics/openAccess
رقم الانضمام: edsbas.122888FE
قاعدة البيانات: BASE