Acque termali, qualità e biodiversità: un atlante attraverso l’analisi di mfDNA

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: Acque termali, qualità e biodiversità: un atlante attraverso l’analisi di mfDNA
المؤلفون: Valeriani F, Dallolio L, Brandi G, Guida M, Borella P, Liguori G, Vitali M, Gianfranceschi G, Refi C, Galasso V, Erdinger L, Mavridou A, Romano Spica V
المساهمون: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Valeriani, F, Dallolio, L, Brandi, G, Guida, M, Borella, P, Liguori, G, Vitali, M, Gianfranceschi, G, Refi, C, Galasso, V, Erdinger, L, Mavridou, A, Romano Spica, V
سنة النشر: 2017
المجموعة: Sapienza Università di Roma: CINECA IRIS
مصطلحات موضوعية: Biodiversità, mfDNA, Metagenomica, Acque termali
الوصف: Le sorgenti termali sono straordinari ambienti naturali presenti in tutto il mondo e, già dall’antichità, una risorsa sociale ed economica, ancora oggi impiegata in medicina e wellness. L’equilibrio tra le caratteristiche chimico-fisiche e la microflora autoctona è delicato e distingue queste nicchie ecologiche, contribuendo alla creazione di una biodiversità unica. L’origine stessa della vita si presume derivi da simili ambienti cui è riconducibile LUCA, l’Ultimo Antenato Comune Universale. Il patrimonio ambientale, culturale e scientifico delle sorgenti va protetto e valorizzato. La conoscenza dei componenti biotici/abiotici caratterizza l’acqua e ne sostiene l’adeguata gestione. La microflora autoctona, estremofila, è difficilmente coltivabile ma tipizzabile col sequenziamento di mfDNA. È stato realizzato il database Microflora Thermarum Atlas per studiare la biodiversità e caratteristiche naturali. Tale progetto ha implicazioni per gli usi terapeutici, riabilitativi e ricreativi delle acque termali ed è promosso dal gruppo di lavoro GSMS-SItI
نوع الوثيقة: conference object
اللغة: Italian
Relation: ispartofbook:Atti del 50° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica; 50° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica; firstpage:248; lastpage:248; numberofpages:1; http://hdl.handle.net/11573/1373716
الاتاحة: http://hdl.handle.net/11573/1373716
رقم الانضمام: edsbas.11BA4081
قاعدة البيانات: BASE