Gli studi strategici si presentano come un filone di analisi composito, permeabile ad approcci diversi (storico, economico, sociologico, geopolitico) e volto a elaborare paradigmi interpretativi meno rigidi rispetto alla teoria delle relazioni internazionali. Dopo qualche cenno sulle origini del moderno pensiero strategico, il capitolo illustra l’evoluzione degli studi strategici dal momento in cui si sono affermati come ambito di studio autonomo, nelle fasi cruciali della Guerra fredda, sino ai conflitti successivi agli attentati dell’11 settembre 2001.