مستخلص: |
I traumi osteolegamentosi recenti del carpo rappresentano un ampio spettro di lesioni che riguarda solitamente pazienti giovani, per traumi ad alta energia. La lesione ossea pura più comune è la frattura dello scafoide; le lesioni legamentose sono principalmente rappresentate da dissociazione scafolunare e lussazione perilunare carpale. Nella pratica, la diagnosi risulta complessa e spesso tardiva, e sono spesso associate lesioni anatomiche, legamentose e ossee. L'imaging gioca un ruolo importante. Il trattamento è frequentemente chirurgico; deve essere rigoroso e tendere allo stesso tempo a riparare i danni alle ossa e ai legamenti. Le tecniche sono progredite grazie a nuovi approcci (mini-osteosintesi, artroscopia, chirurgia percutanea). L'obiettivo del trattamento è duplice: ripristinare le funzioni (mobilità, dolore) e prevenire l'insorgenza di un'artrosi post-traumatica. Il rischio è una progressione spontanea verso l'artrosi (scapholunate advanced collapse [SLAC] wrist, scaphoid nonunion advanced collapse [SNAC] wrist). La prognosi di queste lesioni, in particolare quelle associate, rimane però spesso destinata a diverse sequele (rigidità, dolore, artrosi, ecc.). |