Caratterizzazione di un suolo inquinato da metalli pesanti

التفاصيل البيبلوغرافية
العنوان: Caratterizzazione di un suolo inquinato da metalli pesanti
المؤلفون: G. D’Avino, P. Cacace, I. Giudicianni, FERRARA, LUCIANO
المساهمون: C. Nunziata, G., D’Avino, Ferrara, Luciano, P., Cacace, I., Giudicianni
بيانات النشر: ARACNE
ITA
Napoli
سنة النشر: 2007
المجموعة: IRIS Università degli Studi di Napoli Federico II
مصطلحات موضوعية: contaminazione suolo, metalli pesanti, siti contaminati
الوصف: Per i privati imprenditori che producono rifiuti di vario tipo, indubbiamente l’attività di raccolta, selezione e smaltimento dei rifiuti costituisce un elemento di costo che incide sulla capacità e sulla qualità di presenza nel mercato. Per tale ragione, l’imprenditore è portato a ridurre al minimo le spese da sostenere per mantenere inalterata, garantire o potenziare, la sua presenza nel mercato. In questa logica esclusivamente economica è evidente che l’impresa che si libera illegalmente dei propri rifiuti, conseguendo consistenti economie di costo, acquisisce posizioni di vantaggio rispetto ad un’impresa analoga che invece, rispettosa delle normative, affronta tutti gli oneri previsti. L’operare in dispregio delle normative in tema di rifiuti genera quindi, non solo gravissimi e spesso irreversibili danni all’ambiente, ma causa anche una catena ininterrotta di atti emulativi da parte di altre imprese che giustificano il loro operare quale "comportamento obbligato" a difesa della loro competitività. In questo studio sono stati esaminati dei materiali scaricati abusivamente in località Portillo nel comune di S. Maria la Fossa, materiali che erano in origine scorie di fonderia contenenti rilevanti concentrazioni di metalli pesanti, ma che sono state camuffate per miscelazione con normale terreno. Con questa miscela presentata come terriccio, la malavita ha disseminato il territorio casertano di cumuli e di spianate. In particolare nel sito in oggetto questo materiale è stato utilizzato per formare il fondo stradale, coprendo uno spessore di almeno 30 cm per una larghezza di circa 4 m e per una lunghezza di circa 500 m.
نوع الوثيقة: book part
وصف الملف: STAMPA
اللغة: Italian
Relation: info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/9788854811843; ispartofbook:Piattaforme Evolute di Telecomunicazioni e di Information Technology per l’Offerta di Servizi al settore Ambiente PETIT-OSA; firstpage:238; lastpage:240; numberofpages:3; http://hdl.handle.net/11588/422202; http://192.167.33.55/opencms/export/sites/default/dst/Pubblicazioni/pdf/copertina_libroPetit_osa.pdf
الاتاحة: http://hdl.handle.net/11588/422202
http://192.167.33.55/opencms/export/sites/default/dst/Pubblicazioni/pdf/copertina_libroPetit_osa.pdf
رقم الانضمام: edsbas.AE5A022F
قاعدة البيانات: BASE