يعرض 1 - 20 نتائج من 252 نتيجة بحث عن '"discussione"', وقت الاستعلام: 0.53s تنقيح النتائج
  1. 1
    Academic Journal
  2. 2
    Academic Journal
  3. 3
    Book

    المؤلفون: Gonzalez Luna Corvera, AM

    المساهمون: Salazar Ugarte, P, Gonzalez Luna Corvera, AM, Raphael De La Madrid, L, Melgar Palacios, L, Monrarrez Fragoso, LE, Gianni, S, Gago, V, Borzacchiello, E, Dova, M, Pecorella, C, Fernandez Chagoya, M, Lima Paiva, L, Brown, J, Gonzalez Barrera, MP, Mendoza Antunez, C, González Luna Corvera, AM, Raphael De la Madrid, L., Gonzalez Luna Corvera, A

    مصطلحات موضوعية: Le varie rappresentazioni delle donne autrici di reato inscritte nelle narrazioni letterarie ispirate al crimine - reale o immaginario - danno forma a una caratterizzazione sia del crimine sia dei soggetti femminili. In tali narrazioni, le donne autrici di reato sono spesso l'opposto o il rovescio delle vittime, sono percepite come il lato oscuro della femminilità, rafforzando così l'archetipo della donna come soggetto passivo e pacifico. In questo modo, si stabilisce un tabù sulla violenza femminile e si costruisce una serie di stereotipi sulle donne violente che le denaturalizzano e le trasformano nella negazione del loro stesso genere. Questa "essere contro natura" le rende ancora più pericolose, letali e malvagie. L'impossibilità di ammettere il potenziale di violenza delle donne porta all'invisibilità o al sensazionalismo: le donne criminali sono inesistenti o mostri. Il testo letterario si propone come uno spazio in cui è possibile interrogarsi sull'origine della violenza e mettere criticamente in discussione lo stereotipo sociale che impone la donna pacifica e passiva come vittima della violenza maschile. Uno spazio in cui non esistono verità assolute, ma in cui è possibile immaginarsi in modo diverso, indagare le motivazioni oscure dell'atto criminale, aprire nuovi spunti interpretativi, dare voce a personaggi dimenticati, invisibili., L-LIN/06 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE, L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA

    وصف الملف: STAMPA

    Relation: info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/978-607-30-6762-1; ispartofbook:Pensar la justicia con perspectiva di género; firstpage:61; lastpage:80; numberofpages:20; alleditors:González Luna Corvera, AM; Melgar Palacios, L; Raphael De la Madrid, L.; https://hdl.handle.net/10281/406195

  4. 4
    Academic Journal
  5. 5
    Academic Journal
  6. 6
    Academic Journal
  7. 7
    Book

    المساهمون: Gambardella, C, Di Benedetto, Giuseppe, Torricelli, Angelo

    مصطلحات موضوعية: Comporre nuova architettura in rapporto con le vestigia dell'antichità o in ambito archeologico. A questo tema sono dedicate le riflessioni e il caso studio, relativo alla recente esperienza progettuale per l’area archeologica e l’Antiquarium , di Tindari, che si proporranno. Al di là e oltre la suggestione esercitata dai luoghi, da paesaggi cui i ruderi appaiono consustanziali e che si manifestano, talora, "sub specie aeternitatis", vi sono motivi legati al mestiere stesso di architetto e alle lacerazioni vissute nel crogiolo delle polemiche intorno al ruolo della storia nel suo controverso rapporto con il progetto di architettura. Del resto le aporie svelate da Michel Foucault, mettendo in discussione quello che si era proposto come progetto di una storia globale, avevano dato rilievo alla discontinuità, alle fratture, alle soglie, in sintesi alle trasformazioni che valgono come fondazione e rinnovamento delle fondazioni stesse. , Entro questa concezione della storia, o meglio di una metodologia per la storia che "tenda all'archeologia in quanto descrizione intrinseca del monumento", le opere e i progetti di architettura appaiono come i protagonisti di un'azione drammatica incentrata sull'opposizione tra la permanenza della "struttura" e il fremito del mutamento. Quel fremito che, nell'età dell'Umanesimo, aveva animato le menti degli architetti, affrontando allo stesso modo i campi della filologia e dell'architettura, studiando i monumenti antichi come testi, allo scopo di "generare nuove forme e dare così vita a una nuova, classica, tradizione"., Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica E Urbana

    Relation: info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/978-88-492-4530-1; ispartofbook:WORLD HERITAGE and ECOLOGICAL TRANSITION : Le Vie dei Mercanti_XX International Forum; WORLD HERITAGE and ECOLOGICAL TRANSITION; volume:10; firstpage:132; lastpage:140; numberofpages:9; serie:ARCHITECTURE HERITAGE AND DESIGN; http://hdl.handle.net/10447/567545

  8. 8
    Book

    المساهمون: La Marca. A., Marzano, A., Fredella, C, Goracci, S, Perucchini, P, Sposetti, P, Szpunar, G, Zecca, L

    وصف الملف: ELETTRONICO

    Relation: info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/9788867609857; ispartofbook:Ricerca didattica e formazione insegnanti per lo sviluppo delle Soft Skills Atti del convegno Nazionale SIRD Palermo, 30 giugno, 1 e 2 luglio 2022; firstpage:1022; lastpage:1031; numberofpages:10; serie:SIRD; alleditors:La Marca. A.; Marzano, A.; https://hdl.handle.net/10281/413137; https://www.pensamultimedia.it/libro/9788867609857

  9. 9
    Academic Journal
  10. 10
    Book

    المؤلفون: Portale, Elisa Chiara

    المساهمون: Caminneci, V, D’Acunto, M, Lambrugo, C, Parello, M.C., Autori vari, Portale, Elisa Chiara

    Relation: info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/9788892852617; ispartofbook:Ktiseis: Intrecci culturali tra Gela, Agrigento, Creta e Rodi; volume:12; firstpage:349; lastpage:367; numberofpages:19; serie:MATERIA E ARTE; alleditors:Caminneci, V; D’Acunto, M; Lambrugo, C; Parello, M.C.; https://hdl.handle.net/10447/641155

  11. 11
    Book
  12. 12
    Academic Journal
  13. 13
    Book

    المؤلفون: Mineo

    المساهمون: Guglielmotti, P, Lazzarini, I, Mineo

    Time: 1343

    Relation: info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/978-88-5518-422-9; info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/978-88-5518-423-6; ispartofbook:«Fiere vicende dell’età di mezzo». Studi per Gian Maria Varanini; volume:40; firstpage:225; lastpage:239; numberofpages:15; serie:RETI MEDIEVALI E-BOOK; alleditors:Guglielmotti, P; Lazzarini, I; http://hdl.handle.net/10447/536566

  14. 14
    Academic Journal
  15. 15
    Academic Journal

    المساهمون: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione Bologna, Bologna, Italia, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione Pisa, Pisa, Italia, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione ONT, Roma, Italia, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione AC, Roma, Italia

    وصف الملف: application/pdf; image/png

    Relation: Miscellanea INGV; 88/(2024); https://editoria.ingv.it/miscellanea/2024/miscellanea88/; Di Stefano G. and Ciaccio M.G. Eds., (2024). Roma 1 Daily Poster Exhibition - Abstracts Volume, Rome 25th May 2023. Misc. INGV, 82: 1­60. https://doi.org/10.13127/misc/82 Stramondo et al., (2024). “Giornata ONT 2023 - Proceedings Volume, Rome 14th November 2023”. Misc. INGV, 79: 1­206. https://doi.org/10.13127/misc/79 [1]Piano di Attività INGV 2023­2025 [2]https://www.ingv.it/monitoraggio­e­infrastrutture/emergenze/emergenze­sismiche [3]https://www.ingv.it/monitoraggio­e­infrastrutture/emergenze/emergenze­vulcaniche [4]https://cat.ingv.it/it/ [5]https://cos.ingv.it/ [6]http://cms.ingv.it/ [7]https://cme.ingv.it/ [8]https://www.ingv.it/risorse­e­servizi/centri/centro­pericolosita-vulcanica-cpv [9]https://www.ingv.it/risorse­e­servizi/centri/centro­pericolosita­sismica­cps [10]https://ingv.it/monitoraggio­e­infrastrutture/reti­di­monitoraggio/l­ingv­e­le­sue­reti [11]https://www.mur.gov.it/it [12]https://www.anvur.it/ [13]https://sfdora.org/ [14]https://coara.eu/ [15]https://www.ingv.it/editoria [16]https://istituto.ingv.it/images/cug/GEP_Approvazione_del_Piano_di_Uguaglianza_di_Genere_dellIsituto_Nazionale_di_Geofisica_e_Vulcanologia_INGV.pdf [17]https://istituto.ingv.it/images/altri_regolamenti/REGOLAMENTO_PER_LA_SICUREZZA_E_LA_SALUTE_NEI_LUOGHI_DI_LAVORO_INGV_agg30sett2022.pdf [18]https://progetti.ingv.it/it/pian­din [19]https://istituto.ingv.it/it/amministrazionetrasparente/disposizioni­generali/attigenerali/documenti­di­programmazione­strategico­gestionale/22661­pta2022­2024­pdf/file.html [20]https://www.flickr.com/photos/ingv/albums/72177720312563947/

  16. 16
    Academic Journal

    المؤلفون: tanzini

    المساهمون: Tanzini, Lorenzo

    مصطلحات موضوعية: consenso dissenso discussione politica

    Relation: volume:136; issue:2; firstpage:407; lastpage:435; numberofpages:29; journal:RIVISTA STORICA ITALIANA; https://hdl.handle.net/11584/401323

  17. 17
    Book
  18. 18
    Book

    المؤلفون: MELLANO P., CHIRI G. M.

    المساهمون: CHIRI G. M., FIORINO D. R., MOREZZI E., NOVELLI F., Mellano, P., Chiri, G. M.

    مصطلحات موضوعية: Progetto, Tavolo di discussione, Rigenerazione urbana, Recupero

    وصف الملف: STAMPA

    Relation: info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/978-88-85745-46-9; ispartofbook:Paesaggi militari del Campo Trincerato di Roma. Progetti per Forte Aurelia; firstpage:157; lastpage:160; numberofpages:4; http://hdl.handle.net/11583/2850564

  19. 19
    Academic Journal

    المؤلفون: Pesci Furio

    المساهمون: Pesci, Furio

    مصطلحات موضوعية: dialogo, discussione, personalismo

    Relation: volume:22; issue:1; firstpage:68; lastpage:76; numberofpages:9; journal:STUDIUM EDUCATIONIS; https://hdl.handle.net/11573/1577783

  20. 20
    Dissertation/ Thesis

    المؤلفون: BERTOLOTTI, FRANCESCO

    المساهمون: advisor: W. Cazzola, F. Bertolotti, CAZZOLA, WALTER, SASSI, ROBERTO

    Relation: numberofpages:94; https://hdl.handle.net/2434/1021772