يعرض 1 - 20 نتائج من 6,325 نتيجة بحث عن '"Università Ca"', وقت الاستعلام: 0.47s تنقيح النتائج
  1. 1
    Report

    المساهمون: Amelia Licari, MD

    المصدر: Integrating Deep Learning CT-scan Model, Biological and Clinical Variables to Predict Severity of Asthma in Children

  2. 2
    Report

    المساهمون: Nicola Filippini, Principal Investigator

    المصدر: Role of the Gut-microbiota on Ageing and Neurodegeneration: a Clinical and Brain Imaging Study

  3. 3
    Academic Journal
  4. 4
  5. 5
    Academic Journal

    المصدر: Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, Vol 2, Iss 1, Pp 1-18 (2019)

    وصف الملف: electronic resource

  6. 6

    المصدر: FF Open Press - open access books from University of Zagreb Faculty of Humanities and Social Sciences; ; FF Open Press - izdanja Filozofskog fakulteta u Zagrebu u otvorenom pristupu

    وصف الملف: Digital (DA)

  7. 7
  8. 8
    Electronic Resource
  9. 9
    Academic Journal

    المصدر: Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, Vol 6, Iss 3, Pp 1-8 (2014)

    مصطلحات موضوعية: History (General), D1-2009, Modern history, 1453-, D204-475

    وصف الملف: electronic resource

  10. 10
  11. 11
  12. 12
    Academic Journal

    المصدر: Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, Vol 4, Iss 2, Pp 1-5 (2012)

    مصطلحات موضوعية: History (General), D1-2009, Modern history, 1453-, D204-475

    وصف الملف: electronic resource

  13. 13
    Academic Journal

    المصدر: Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, Vol 2, Iss 2, Pp 1-6 (2011)

    وصف الملف: electronic resource

  14. 14
    Academic Journal

    المؤلفون: Nel 2006 ha conseguito la Laurea triennale in «Storia contemporanea» presso l’Università di Bologna; nel 2008 ha ottenuto un doppio titolo di Laurea Specialistica in «Storia d’Europa» e di Master 2 «Histoire et civilisations comparées» presso l’Università di Bologna e l’Université Paris VII – Denis Diderot. Tra il 2009 e il 2011 è stata borsista presso l’Ecole Française de Rome e visiting student presso l’University of Malta. Nel 2013 ha conseguito un dottorato di ricerca in cotutela in «Scienze storiche» presso l’Università di Padova e in «Histoire» presso l’Université de Nice Sophia-Antipolis, svolgendo una ricerca sull’irredentismo fascista in Corsica e a Malta negli anni tra le due guerre. Attualmente è assegnista di ricerca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dove sta conducendo uno studio sulle politiche identitarie e sull’immaginario insulare nelle isole del Mediterraneo e del Baltico durante il XX e il XXI secolo. È autrice del libro Corsica fatal, Malta baluardo di romanità. L’irredentismo fascista nel Mare nostrum (1922-1942) (Firenze, Le Monnier, 2015)., Fausto Pietrancosta ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia presso l’Università di Bologna con una tesi inerente le relazioni tra istituzioni politiche e intervento pubblico in economia nella prospettiva del coordinamento tra amministrazioni centrali ed ente regionale siciliano. Già dottore magistrale in Storia d’Europa, presso la stessa Università con una tesi in Storia dello Stato italiano sul coordinamento costituzionale e l’avvio dell’autonomia regionale siciliana, ha svolto attività di ricerca presso l’Archivio Storico e la biblioteca dell’Istituto Luigi Sturzo di Roma, presso l’Assemblea regionale siciliana, proseguendo poi l’attività di ricerca presso gli archivi degli enti pubblici economici in Sicilia e presso la biblioteca SVIMEZ di Roma. I suoi interessi sono rivolti allo studio dell’evoluzione storica delle autonomie regionali nell’Italia del secondo dopoguerra e delle politiche di intervento a favore dello sviluppo industriale nel Mezzogiorno.

    المصدر: Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, Vol 2, Iss 2, Pp 1-19 (2011)

    وصف الملف: electronic resource

  15. 15
    Academic Journal
  16. 16
    Academic Journal

    المؤلفون: Nel 2006 ha conseguito la Laurea triennale in «Storia contemporanea» presso l’Università di Bologna; nel 2008 ha ottenuto un doppio titolo di Laurea Specialistica in «Storia d’Europa» e di Master 2 «Histoire et civilisations comparées» presso l’Università di Bologna e l’Université Paris VII – Denis Diderot. Tra il 2009 e il 2011 è stata borsista presso l’Ecole Française de Rome e visiting student presso l’University of Malta. Nel 2013 ha conseguito un dottorato di ricerca in cotutela in «Scienze storiche» presso l’Università di Padova e in «Histoire» presso l’Université de Nice Sophia-Antipolis, svolgendo una ricerca sull’irredentismo fascista in Corsica e a Malta negli anni tra le due guerre. Attualmente è assegnista di ricerca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dove sta conducendo uno studio sulle politiche identitarie e sull’immaginario insulare nelle isole del Mediterraneo e del Baltico durante il XX e il XXI secolo. È autrice del libro Corsica fatal, Malta baluardo di romanità. L’irredentismo fascista nel Mare nostrum (1922-1942) (Firenze, Le Monnier, 2015)., Fausto Pietrancosta ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia presso l’Università di Bologna con una tesi inerente le relazioni tra istituzioni politiche e intervento pubblico in economia nella prospettiva del coordinamento tra amministrazioni centrali ed ente regionale siciliano. Già dottore magistrale in Storia d’Europa, presso la stessa Università con una tesi in Storia dello Stato italiano sul coordinamento costituzionale e l’avvio dell’autonomia regionale siciliana, ha svolto attività di ricerca presso l’Archivio Storico e la biblioteca dell’Istituto Luigi Sturzo di Roma, presso l’Assemblea regionale siciliana, proseguendo poi l’attività di ricerca presso gli archivi degli enti pubblici economici in Sicilia e presso la biblioteca SVIMEZ di Roma. I suoi interessi sono rivolti allo studio dell’evoluzione storica delle autonomie regionali nell’Italia del secondo dopoguerra e delle politiche di intervento a favore dello sviluppo industriale nel Mezzogiorno.

    المصدر: Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, Vol 2, Iss 2, Pp 1-23 (2010)

    وصف الملف: electronic resource

  17. 17
    Academic Journal

    المؤلفون: Nel 2006 ha conseguito la Laurea triennale in «Storia contemporanea» presso l’Università di Bologna; nel 2008 ha ottenuto un doppio titolo di Laurea Specialistica in «Storia d’Europa» e di Master 2 «Histoire et civilisations comparées» presso l’Università di Bologna e l’Université Paris VII – Denis Diderot. Tra il 2009 e il 2011 è stata borsista presso l’Ecole Française de Rome e visiting student presso l’University of Malta. Nel 2013 ha conseguito un dottorato di ricerca in cotutela in «Scienze storiche» presso l’Università di Padova e in «Histoire» presso l’Université de Nice Sophia-Antipolis, svolgendo una ricerca sull’irredentismo fascista in Corsica e a Malta negli anni tra le due guerre. Attualmente è assegnista di ricerca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dove sta conducendo uno studio sulle politiche identitarie e sull’immaginario insulare nelle isole del Mediterraneo e del Baltico durante il XX e il XXI secolo. È autrice del libro Corsica fatal, Malta baluardo di romanità. L’irredentismo fascista nel Mare nostrum (1922-1942) (Firenze, Le Monnier, 2015)., Fausto Pietrancosta ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia presso l’Università di Bologna con una tesi inerente le relazioni tra istituzioni politiche e intervento pubblico in economia nella prospettiva del coordinamento tra amministrazioni centrali ed ente regionale siciliano. Già dottore magistrale in Storia d’Europa, presso la stessa Università con una tesi in Storia dello Stato italiano sul coordinamento costituzionale e l’avvio dell’autonomia regionale siciliana, ha svolto attività di ricerca presso l’Archivio Storico e la biblioteca dell’Istituto Luigi Sturzo di Roma, presso l’Assemblea regionale siciliana, proseguendo poi l’attività di ricerca presso gli archivi degli enti pubblici economici in Sicilia e presso la biblioteca SVIMEZ di Roma. I suoi interessi sono rivolti allo studio dell’evoluzione storica delle autonomie regionali nell’Italia del secondo dopoguerra e delle politiche di intervento a favore dello sviluppo industriale nel Mezzogiorno.

    المصدر: Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, Vol 2, Iss 2, Pp 1-27 (2010)

    وصف الملف: electronic resource

  18. 18
    Academic Journal
  19. 19
    Academic Journal
  20. 20